Il Merkur Futur è un rasoio dall’aspetto elegante, grande e robusto. Costruito dalla nota marca tedesca Merkur Solingen, è, probabilmente, la migliore opzione se stai cercando la versatilità di un rasoio regolabile e ti attrae lo stile moderno che distingue questo modello dalla maggior parte dei rasoi di sicurezza.
In questa review analizzeremo le caratteristiche di questo rasoio di gamma alta, valutando vantaggi e difetti affinché ti possa fare un’idea più concreta di quello che offre.
Tabla de contenidos
Pro e Contro
- Elegante
- Aggressività regolabile
- Prodotto di qualità
- Resistente
- Meno adatto per principianti
- Poco classico
- Prezzo sopra la media
Caratteristiche del Merkur Futur
Aggressività
La principale caratteristica del Merkur Futur e la sua possibilità di variare l’aggressività e, di conseguenza, la profondità di rasatura in base alle peculiarità della tua pelle, la zona del viso e la tua capacità di usare un rasoio di sicurezza.
Cambiando le impostazioni, la lama sporgerà di più o di meno dalla testina protettrice modificando l’aggressività del rasoio; sarà come avere vari rasoi in uno solo.
Il Merkur Futur ha 6 livelli di impostazione, dove l’ultimo è il più aggressivo. Le impostazioni più usate sono la 2 e la 3, che danno una buona profondità di rasatura senza eccedere troppo con l’aggressività.

Grip
A differenza di altri modelli, non presenta scanalature nel manico. Ciò nonostante, il grip risulta molto buono, soprattutto nella versione mate.
Facilità di montaggio
Merkur Futur è un rasoio a due pezzi, molto facile da usare ed ha un sistema molto intuitivo per poter mettere e togliere la lametta.
Una volta ancora, si distacca dal resto dei rasoi di sicurezza più tradizionali visto che contrariamente a quest’ultimi, la lametta non si fissa alla base con una vite centrale e non c’e’ da avvitare per chiudere.
Il Merkur Futur si apre con un click, facendo pressione lateralmente sulla testina protettrice. Una volta aperto, si colloca la lametta, facendo sempre molta attenzione quando la maneggiamo, ed in seguito si colloca la parte superiore. Facciamo una leggera pressione su quest’ultima da entrambi i lati verso il corpo del rasoio e aspettiamo che il click ci confermi la chiusura.
Testina
La testina è abbastanza grande, in linea con il resto del rasoio. Questo diminuisce il tempo totale della rasatura, visto che con una passata coprirà una maggior superficie, ma ha l’inconveniente di rendere un minimo più difficile zone come quella dei baffi, dove bisogna procedere con speciale attenzione e precisione.
Dimensioni e peso
Il Merkur Futur è un rasoio abbastanza grande e tra i più pesanti del mercato. I suoi 124 grammi aiutano molto a raggiungere una buona profondità di rasatura, visto che da soli sono sufficienti per creare la pressione adeguata senza dover aggiungere la minima pressione con la mano.
Il rasoio è lungo 11,4 centimetri, cosa utile, soprattutto per chi ha le mani grandi. Le grandi dimensioni del manico aiutano anche a migliorare il grip del rasoio.
Estetica
Il Merkur Futur è elegante e differente. Ha delle finiture perfette e una linea abbastanza moderna. Si riconosce immediatamente si distacca dall’estetica di un tradizionale rasoio di sicurezza. Questo potrebbe essere uno svantaggio se preferisci mantenere uno stile classico, ma c’è da riconoscere che è un oggetto di qualità.
L’unico dubbio in quanto a estetica che vedo è nella scatola, visto che viene in una semplice custodia di cartone, che stona un pò con un prodotto premium come il Merkur Futur.
Modelli
Esistono tre modelli di Merkur Futur:
Opinioni degli utenti sul Merkur Futur
Il Merkur futur e un rasoio regolabile che non ha rivali sul mercato. Non è un rasoio per tutti, visto che non è tra i più facili da usare per principianti. Nonostante ciò, le opinioni degli utenti sono generalmente molto positive.
Alcune delle opinioni di uomini che hanno comprato il Merkur Futur sono:
- Il miglior rasoio di sicurezza che ho provato
- Il rasoio definitivo
- Un prodotto eccellente
- Il Merkur Futur li ha superati tutti
- Un rasoio ben costruito e di qualità
Non mancano ovviamente anche i commenti di utenti meno soddisfatti, che riguardano spesso le dimensioni o il peso:
- Attenti alle posizioni superiori alla 4
- Testina troppo grande
- Rasoio molto pesante
Confronto con i principali concorrenti
Merkur Futur vs Merkur Progress
Il Merkur Futur è l’evoluzione del Merkur Progress, entrambe sono fabbricate dalla stessa casa tedesca.
Sono due rasoi regolabili e hanno sei livelli di aggressività. Ma le differenze nella forma della testina di sicurezza rende il Merkur Futur un pò più delicata e meno aggressiva della sua versione precedente, il Progress.
Un’altra differenza risiede nel meccanismo per cambiare le lamette. Il Merkur Progress è più classico e usa la stessa vite che si trova alla base del manico, sia per regolare l’aggressivitá che per aprire la testina. Questo finisce per rendere il tutto un pò più macchinoso rispetto al Futur.

A livello di finiture e estetica il Futur è un prodotto di miglior qualità, mentre il Progress ha un aspetto più classico.
Merkur Futur vs QShave
Il rasoioQShave regolabile o Ming Shi 2000s è una copia identica del Merkur Futur, fabbricata dalla marca cinese QShave.
Esteticamente è molto difficile riconoscerle visto che sono perfettamente uguali. Una volta in mano, la prima cosa che si nota è il peso. Il QShave pesa 34 grammi in meno, nonostante abbia le stesse dimensioni. Questo dipende dai diversi materiali utilizzati.
Curiosamente, il QShave arriva in una custodia molto più elegante rispetto all’originale Merkur Futur.

In conclusione, c’è da dire che è una copia ben fatta e può valere la pena scegliere il QShave per il suo prezzo sensibilmente più basso, comunque, la qualità del Merkur Futur originale può acquisire importanza, soprattutto con il passare del tempo.
Conclusioni
Il Merkur Futur è un rasoio di sicurezza con uno stile moderno che ha molti vantaggi. È molto versatile, visto che possiede sei livelli di aggressività, utili se avrai bisogno di diversi gradi di profondità o noti la pelle più sensibile in alcune zone, come per esempio nel collo.
Le grandi dimensioni del manico la rendono specialmente consigliata se hai le mani grandi. È un rasoio molto pesante, caratteristica apprezzabile, visto che è lo stesso peso del rasoio a generare la pressione necessaria per una rasatura perfetta.
È anche un rasoio che per le sue caratteristiche: peso, dimensioni e aggressività, richiede un pò più di pratica rispetto a altri rasoi di sicurezza, ma, una volta raggiunto il livello adeguato di esperienza, ti aiuterà ad avere risultati eccellenti.