È indifferente che tu voglia una barba da vichingo, una da spartano, o, semplicemente, la classica e sempre apprezzata barba di tre giorni: se ti stai lasciando crescere la barba, avrai bisogno degli strumenti adatti che ti aiuteranno ad ottenere il tuo look preferito.
Uno di questi, forse il principale, e, senza dubbio, insostituibile, è il regolabarba.
Con un rasoio regolabarba potrai sfoltire, definire e mantenere in ordine la barba che hai sempre voluto.
La scelta di qualcosa cosí importante non puó essere lasciata al caso. Solo dopo esserti informato bene, potrai decidere che regolabarba comprare per il tipo di barba che hai scelto.
Per questo ti invito a continuare la lettura di questo articolo, dove ti parleró dei migliori regolabarba del mercato e di accompagneró nella tua scelta.
Tabla de contenidos
Confronto dei migliori regolabarba del mercato
Modello | Philips QP2520/30 OneBlade | Remington MB4045 | Braun MGK7220 | Rowenta Signature TN4500 | Philips MG7720/15 |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
|
Posizioni (mm) | 0,5 a 5 | 0,5 a 35 | 0.5 a 21 | 0,5 a 30 | 0.5 a 16 |
Pettini | Fissi | Regolabili | Fissi e regolabili | Regolabili | Fissi e regolabili |
Autonomia (min) | 60 | 90 | 100 | 120 | 120 |
Corpo | |||||
Naso e orecchie | |||||
Prezzo |
Cercando il miglior regolabarba del 2023. La top 5.
5. Philips One Blade
Il Philips One Blade, come indica il proprio nome, come indicato dal nome stesso, vuole essere un rasoio unico per varie necessità, e, in parte, ci riesce.
Grazie alla sua tecnologia, è più che altro un ibrido tra un regolabarba e un rasoio elettrico,
che funziona perfettamente anche come rasoio per il corpo.

La prima cosa che si nota di questa macchina è la sua facilità di uso. È un regolabarba piccolo e molto leggero, appena poco più grande di una macchinetta usa e getta, nonostante sia elettrica. Ha un grip eccellente grazie a un rivestimento di gomma antiscivolo che, al tatto, sembra qualcosa simile alla gomma da cancellare.
È facile da pulire, visto che si tolgono facilmente i peli intrappolati lavandola sotto il getto del rubinetto.

È un regolabarba che funziona molto bene per sfoltire e definire una barba corta, con la limitazione che non c’è tanta scelta di misure. È perfetta per delineare visto che, senza pettine, la sua profondità di rasatura è molto simile a quella di un rasoio elettrico, inoltre, la sua testina piccola e rettangolare favorisce il lavoro di precisione. Puoi usarla anche per raderti completamente la barba, e funziona bene anche se vuoi radere una barba lunga, di fatto meglio che molti rasoi elettrici. Come rasoio è abbastanza delicato, però la profondità di rasatura non è del tutto quella di una macchina dedicata a questo scopo.
Infine, c’è da considerare che le lamette di questo regolabarba non sono autoaffilanti e bisogna cambiarle ogni 4 mesi circa. Puoi trovare i ricambi qui.
- Delicato
- Ergonomico
- Versatile
- Leggero
- Non è utile per mantenere barbe lunghe
- Mancano misure intermedie
- Bisogna sostituire periodicamente le lamette
4. Remington Beard Kit MB4048
Il Beard Kit MB40468 della Remington, ha tutto il necessario per una barba, sia corta, che lunga e folta. Della lista di regolabarba selezionati, è quello che ha pettini che permettono la maggior lunghezza, fino a 35 mm, risultando ideale per uomini con barba molto larga.
Dispone di tre pettini regolabili. Uno per la barba corta con misure tra gli 1 e 5 mm, e intervalli di 0,5 mm, che permette molta personalizzazione, possedendo una gran varietà di misure corte. Ciò nonostante, il meccanismo con la ruota posizionata nel pettine stesso non lo rende super preciso. D’altra parte, gli altri due pettini, tra gli 1.5 e 18 mm e tra i 20 e 35 mm con 9 posizioni intermedie, sono molto precisi e regolano con la ruota che è sul manico.

L’ergonomia ha un piccolo difetto, visto che il manico ha una curvatura che rende il grip molto meno comodo quando si usa la macchina a contropelo.
La batteria ha una buona autonomia, di 90 minuti, anche se il tempo di ricarica è abbastanza alto: 4 ore. Il regolabarba non funziona attaccato alla corrente se non ha un pó di carica perché quando e’ in ricarica continua a usare ugualmente la batteria.
- Ideale per barbe lunghe
- Pettini con molte misure intermedie
- Grip scomodo se si usa a contropelo
- Il pettine per barbe corte è poco preciso
- Non è impermeabile
3. Braun MGK7320
Il Braun MGK7320 è un regolabarba versatile e preciso. È un prodotto tuttofare, con un’impressionante quantità di accessori.
Iniziamo con la cosa più importante: la barba. Dispone di 2 pettini fissi, da 1 e 2 millimetri, per barbe corte o di tre giorni; e due altri pettini, che arrivano fino a 21 millimetri per barbe lunghe o anche per i capelli. L’inconveniente che ci trovo è che per le barbe lunghe la distanza tra le misure dei pettini regolabili è di 2 millimetri, abbastanza ampia se vuoi giocare con una definizione piú complessa.

Altre testine utili sono: quella di precisione, per una rasatura piú profonda in determinate zone, la testina per naso e orecchie; y il rasoio per il corpo, che non è tanto delicato come dovrebbe per poterlo usare nelle zone più sensibili.
Il regolabarba ha finiture molto buone ed eleganti, ed è estremamente ergonomico, caratteristica che si nota ancora di piú se lo usi per il corpo.
Potrai usare il Braun MGK7320 sotto la doccia, visto che è una macchina resistente all’acqua; d’altra parte, non è `possibile accenderla mentre è in carica. Fortunatamente, possiede una ricarica rapida per un solo uso, se rimani completamente senza batteria. La sua autonomia con una ricarica completa è di 100 minuti, più che sufficiente affinché non l’autonomia non supponga un problema.
- Versatile
- Preciso
- Ergonomico
- Resistente all’acqua
- Misure intermedie ogni 2 millimetri
- Rasoio per il corpo dovrebbe essere piú delicato
2. Rowenta Signature TN4500
Non sempre la versatilità è necessaria. Rowenta Signature TN4500 è un regolabarba specializzato in barba, non troverai accessori per il naso o per il corpo qui, né sará possibile radersi sotto la doccia con questo regolabarba. È una macchina ideale sia per barbe lunghe che corte.
Ha una buona potenza per cui non darà strappi, e possiede lamette durature e di buona qualità, avendo un rivestimento in titanio.
Spicca per la quantitá di lunghezze di taglio disponibili, grazie a solo due accessori.

Il primo pettine ha posizioni ogni mezzo millimetro, permettendoti di definire la tua barba meglio che con qualunque altra macchina sul mercato.
La batteria è un altro punto a favore, visto che permette un’autonomia di 120 minuti, sufficiente per molte rasature senza ricaricare. Inoltre, questo regolabarba può essere usato anche durante la carica, nel caso qualche volta rimanessi senza batteria.

La pulizia è semplice, anche se meno immediata che con altri regolabarba, visto che non si può pulire sotto il rubinetto.
- Potente
- Ideale per barbe corte e lunghe
- Buona autonomia
- Non è resistente all’acqua
1. Philips MG7770/15
Il Philips MG7770/15 è un regolabarba di una qualità indiscutibile. Spicca per la sua potenza, grazie alla quale non sentirai mai strappi usandola. È anche una macchina molto silenziosa, segno di una certa qualità avendo un motore così potente.
Altra caratteristica notevole è la durata della batteria, visto che ha un’autonomia con una ricarica di 120 minuti. Potrai dimenticarti di ricaricarla per molti giorni.

Un difetto riscontrato da vari utenti è la posizione del bottone di accensione, che è posizionato proprio dove, in maniera naturale, andrebbe il pollice quando si afferra la macchina. Questo, unito al fatto che il bottone si attiva premendo e non scorrendo, fa in modo che sia possibile spegnerla senza volerlo se non ci fai attenzione.

Rispetto ai pettini per la barba, ne ha due fissi (da 1 e 2 mm) e uno regolabile dai 3 ai 7 mm. Possiede, inoltre, altri pettini fissi piú larghi tra i 9 e i 16 mm, molto utili per barbe lunghe.
Le testine fisse di cui dispone il regolabarba sono molto precise. A volte, una testina regolabile, puó muoversi un minimo e non tagliare esattamente sempre alla stessa lunghezza; mentre, d’altra parte, c’e’ da considerare che, soprattutto se porti una barba molto corta o di tre giorni, potresti non trovare la misura che cerchi, visto che mancano alcune delle misure intermedie.
- Potenza
- La batteria dura molto
- Versatilità
- Posizione del bottone di accensione scomoda
- Mancano misure intermedie per barbe molto corte
Guida d’acquisto
Che tipo di barba vuoi?
Il tipo di barba che vuoi portare è un fattore importante per scegliere il regolabarba piú adeguato per te. Non utilizzi gli stessi strumenti se ti lasci una barba di tre giorni che se vuoi una barba folta.
Se non hai deciso o vuoi sperimentare, non c’è problema, la maggior parte dei regolabarba sono molto versatili, ma sono da tenere in conto certe cose:
- Con una barba di tre giorni o una barba molto corta è più facile trovare regolabarba adeguati, visto che tutti dispongono delle misure necessarie
- Se vuoi lasciarti la barba un po’ più lunga devi considerare bene il numero di pettini disponibili e la misura massima raggiungibile. Alcuni regolabarba non arrivano a più di 5 mm, e potrebbero limitare le tue possibilità.
Un altro fattore da considerare è il numero di misure intermedie, soprattutto se il tuo stile ne usa molte, come, per esempio, se vuoi un taglio sfumato.
Un regolabarba con pettini fissi, avrà come massimo misure ogni 1-2 mm. In caso di pettini regolabili, puoi avere differenze di appena 0,5 mm tra ogni posizione.
Come si usa un regolabarba?
Il regolabarba è un grande strumento per definire la tua barba, pareggiarla o darle forma.
Il suo uso è abbastanza intuitivo se vuoi fare cose semplici, come lasciarti la barba corta tutta allo stesso livello, ma le cose possono complicarsi con barbe lunghe o se vuoi dargli forme più elaborate.
Qui ti posso dare alcuni consigli di base per iniziare senza commettere errori:
- Usa il regolabarba con la barba pulita e secca. La cosa migliore è tagliare con la barba secca, visto che, quando è bagnata, la forma cambia ed è più difficile valutare quello che stai facendo.
- Inizia con misure piú grandi e poi vai diminuendo.A meno che non abbia già chiara l’esatta dimensione della barba che vuoi in ogni zona del viso, è sempre meglio iniziare con pettini più grandi. Sarai sempre in tempo per diminuire la lunghezza se ti sei sbagliato.
- Taglia contropelo per pareggiare la barba. Usa il regolabarba in direzione contraria alla crescita dei peli per avere una dimensione uniforme, è la miglior forma di tagliare in maniera precisa.
- Taglia nella direzione dei peli per diminuire il volume. Se vuoi diminuire il volume della barba senza togliere tutta la lunghezza, allora meglio usare il regolabarba nella stessa direzione di crescita dei peli. Questa tecnica è molto utile se vuoi lasciare la barba più lunga davanti, dove è solitamente più spessa.
- Fai attenzione se usi il regolabarba senza pettini. Se togli il pettine a un regolabarba solitamente taglierá a 0,5 mm, non come un rasoio, ma simile.
- Una testina di precisione puó aiutarti a definire i contorni. Puoi usarlo per definire i limiti dei baffi, o per togliere qualche pelo ribelle di una barba lunga, ma in questo caso fai attenzione, perché un piccolo errore può obbligarti a cambiare la lunghezza di tutta la barba.
- Usa un rasoio per il collo e le guance. Per mantenere uno stile pulito e ordinato, è molto comune radersi perfettamente gli estremi inferiori e superiori per delimitare la barba. Il regolabarba senza pettini può dare un buon prim passaggio, ma il risultato è nettamente migliore se usi uno strumento più adeguato, come un rasoio tipo gillette o di sicurezza.
Quali sono le caratteristiche da tenere a mente per scegliere un regolabarba?
Queste sono le principali caratteristiche che entrano in gioco nella scelta del miglior regolabarba.
Potenza
Scegliere un regolabarba con sufficiente potenza è essenziale. Un motore potente è la caratteristica principale per garantire un taglio uniforme e senza strappi.
Pettini
Il numero e il tipo di pettini possono fare una grande differenza nel tuo regolabarba. Avere pettini grandi può essere indispensabile per molti tipi di barba.
Disporre di molte misure intermedie è utile per sperimentare con il tuo look o per fare un taglio sfumato. Molte volte i pettini fissi sono più precisi, ma forniscono meno varietá. Un pettine regolabile di qualità può darti varietà e precisione.
Qualità delle lame
Insieme alla potenza è ciò che determina la qualità del prodotto. I rasoi fatti in acciaio inox, meglio se con rivestimento in titanio, garantiscono una buona durata, così come la capacità di essere autoaffilanti, cioè, di non deteriorarsi con l’uso.
Versatilità
È molto comune trovare dei regolabarba tutto in uno. Sono macchine che forniscono vari strumenti oltre la testina per la barba. Possono essere utili per radere, per il corpo, per naso e orecchie, o per i capelli. Come prima cosa è importante domandarsi se consideriamo utile qualcuno di questi accessori, o, ancora meglio se ne abbiamo bisogno. In caso affermativo, è un grande vantaggio e un risparmio possedere un regolabarba versatile. In caso contrario, meglio concentrarsi su un prodotto piú specializzato.
Accessori per la barba
In molti casi, insieme al regolabarba, ci sono altri accessori come forbici, pettini, spazzole, o una custodia da viaggio. Sono tutti strumenti che hanno la loro utilitá nella rasatura per uomini, e spesso sono necessari per la cura della barba. Ciò nonostante, bisogna sempre ricordare che si possono comprare separatamente e che la cosa piú importante è la qualità del regolabarba.
Resistenza all’acqua
Ê una caratteristica sempre più comune, ció nonostante, la sua utilità dipende dal tipo di barba. Se il tuo stile di barba è semplice, come una barba di tre giorni o una barba corta e uniforme, può essere molto comodo radersi sotto l’acqua. Se, al contrario, hai una barba più lunga, è sempre meglio tagliarla a secco per poter vedere in ogni momento quello che stiamo facendo, e in questo caso la resistenza all’acqua risulta essere una caratteristica secondaria. In ogni caso, è utile che le lamette si possano pulire sotto l’acqua, visto che ci si guadagna in facilità di pulizia.
Autonomia
L’autonomia di un regolabarba è qualcosa che bisogna sempre tenere in conto. Non è lo stesso doverlo ricaricare ogni due o tre usi, che non dover pensare alla ricarica per settimane.
È importante anche controllare il tempo necessario per una ricarica totale e se è possibile usare il regolabarba mentre è attaccato alla corrente.
Ergonomia
Infine, è conveniente prestare attenzione all’ergonomia del regolabarba e alla stabilitá del grip. Definire una barba è un lavoro che può richiedere una certa dose di attenzione, soprattutto per i più esigenti, per questo è importante lavorare con un oggetto comodo e facile da usare.