Se sei stato qualche volta da un barbiere per farti la barba avrai notato che tipo di rogolabarba usano. Tendono ad avere uno stile più tradizionale,spesso sono dei regolabarba con cavo, e quasi sempre dispongono di una leva per modificare la lunghezza del taglio. L’unica cosa di cui un regolabarba professionale ha bisogno di sicuro è della massima qualità, visto l’uso estensivo che ne fanno i barbieri.
Comprare un regolabarba professionale per uso domestico non è nessuna follia! Sono prodotti di grande qualità, che ti daranno quindi una maggiore durata. Un’altro vantaggio di questo tipo di regolabarba è che possono essere usati per molto tempo di seguito senza surriscaldarsi.
In questo articolo analizzeremo i migliori regolabarba professionali.
Tabla de contenidos
Tabella comparativa dei migliori regolabarba professionali
Ecco una tabella per confrontare le principali caratteristiche dei regolabarba selezionati:
Modello | Whal Color Pro | Wahl Detailer Afro | Wahl Trendcut |
![]() | ![]() | ![]() |
|
Leva | |||
Tipo | Con cavo | Con cavo | Senza fili |
Pettini | 8 | 3 | 12 |
Prezzo |
I migliori regolabarba professionali del 2023
Whal Color Pro
Il Wahl Color Pro è un regolabarba estremamente potente, lo accendi e ti sembra di avere tra le mani un tagliaerba! La sua potenza è garanzia di qualitá e di una buona rasatura, senza strappi.
È un regolabarba di qualità, pesante, costruito in metallo. I pettini sono di una plastica forte, e danno anche una sensazione di robustezza e durata.
Fa un rumore forte ma in linea con la sua potenza, un suono che ti fa sentire dal barbiere.
Le lamette sono autoaffilanti e con denti molto fini, con poco spazio tra di loro, per garantire una buona precisione di rasatura.
La testina è un po’ grande, di circa 4 centimetri, cosa che può rendere più difficile radere alcune zone del volto, problema che comunque si può risolvere giocando con la posizione e l’inclinazione del regolabarba.
I pettini, caratteristici di questo modello, hanno un colore distinto per ogni lunghezza. L’associazione tra le misure e i colori ce l’hai anche nell’impugnatura affinchè ti rimanga impressa facilmente. Non c’è niente di più odioso che sbagliare la misura! Con questo regolabarba non ti succederà grazie all’immediatezza che danno i diversi colori.

Per ultimo, c’è da ricordare che è un regolabarba con cavo, cosa che aumenta di molto la vita utile del regolabarba e fa in modo di arrivare a potenze maggiori senza surriscaldarsi tanto. Ovviamente, d’altra parte, non ha la stessa agilità di uso di un regolabarba senza fili.
Conclusione- Potente
- Duraturo
- Pettini di differenti colori
- Con cavo
- Con leva
- Testina un po’ grande
- Rumoroso
Wahl Detailer
Il Wahl Detailer è uno stupendo e differente regolabarba di precisione. Stiamo parlando di un prodotto molto preciso e potente, specialmente pensato per ritoccare, definire e persino disegnare nei capelli o nella barba.
Questo regolabarba ti sarà utile se hai una barba molto corta o se vuoi un taglio molto definito e potrai arrivare a una precisione unica nel mercato.

La profondità di rasatura senza pettini è maggiore rispetto a altri regolabarba, ma, inoltre è possibile regolarlo a zero affinchè sia ancora più preciso, come spiega la stessa Wahl in questo video.
È un regolabarba piccolo, maneggiabile e leggero, ideale se non ti trovi a tuo agio con prodotti più pesanti. Anche la testina ha una larghezza più piccola, cosa che risulta molto utile per le zone più complicate o per definire i contorni.
Conclusione- Grande profondità di rasatura
- Preciso
- Leggero
- Con cavo
- Testina stretta, di 32 mm
- Adatto solo per definire o per barba molto corta
- Pochi pettini
Wahl Trendcut
La Wahl Trendcut è la scelta meno tradizionale e più facile da usare della selezione.
È un regolabarba con finiture eleganti e robuste che si discosta un po’ dallo stile dei regolabarba professionali da barbiere, ma ne mantiene la qualità.
Innanzitutto, va detto che è un regolabarba senza fili, il che la rende più comoda da usare, e non ci lascerà mai a metà del taglio poiché può essere utilizzata anche con la presa di corrente.

È una macchina piccola, leggera e con un buon grip, il che aumenta la facilità d’uso. La sua testina è piuttosto stretta, consentendoci di utilizzarla efficacemente in tutte le zone del viso durante il taglio e la definizione della barba.

Non ha una leva, ma dispone di molti pettini con posizioni intermedie molto vicine, soprattutto nelle misure più corte, consentendoci di creare diversi tipi di taglio con grande precisione. Ci sono 12 pettini, che arrivano fino a un massimo di 25 mm. Sono tutti pettini fissi, il che significa che bisogna cambiarli per cambiare la lunghezza, il che favorisce la precisione del taglio rispetto ai pettini regolabili.
Conclusione- Preciso
- Leggero
- Buona scelta di lunghezze
- Senza fili
- Testina stretta
- Meno potente di un regolabarba con cavo
Cosa considerare quando si acquista un regolabarba professionale?
Potenza
La potenza è una caratteristica fondamentale per poter tagliare senza problemi qualsiasi tipo di barba, indipendentemente dalla lunghezza o dalla densità. In particolare, la mancanza di potenza potrebbe manifestarsi sotto forma di strappi e con una rasatura non completamente uniforme. I regolabarba professionali sono molto potenti e, se sono con cavo, non dovrai mai preoccuparti di una perdita di potenza quando la batteria sta per esaurirsi, poiché rimarranno costanti.
Pettini
I pettini a disposizione sono fondamentali in un regolabarba per avere versatilità nel tipo di taglio o di definizione di cui abbiamo bisogno. Avere pettini con molte posizioni intermedie ci aiuterà a ottenere finiture più precise, a poter ottenere un effetto sfumato, e a consentirci di trovare la lunghezza ideale per la nostra barba.
A cosa serve la leva?
La leva può spostare la posizione di un pettine di alcuni millimetri più vicino o più lontano, senza cambiare il pettine stesso. La leva agisce sulla lama ed è uno degli strumenti più utilizzati dai barbieri.
Se il regolabarba ha una leva, non avrai bisogno di così tante posizioni intermedie, poiché potrai raggiungere il risultato desiderato con i movimenti che ti consente. Tuttavia, non è facilissima da usare e ci si deve abituare prima di riuscire a sfruttarne i vantaggi.
Resistenza
Una delle principali ragioni per acquistare un regolabarba professionale è la sua maggiore durata nel tempo. Sono macchine progettate per essere utilizzate tutto il giorno e sono incredibilmente resistenti. Se la resistenza è la tua ossessione, ti consiglio di optare per un regolabarba con cavo, poiché l’assenza di una batteria aumenta considerevolmente la sua vita utile.
Meglio un regolabarba con cavo o senza cavo?
Oggi ci siamo abituati agli apparecchi tecnologici senza fili. Soprattutto per il vantaggio di un uso più semplice e maggiore facilità di gestione. Inoltre, avere molti apparecchi con cavi in casa ci dà una sensazione di maggiore disordine. Tuttavia, in alcuni casi, possiamo permetterci il lusso di ricorrere a regolabarba con cavo, che spesso sono più durevoli e affidabili.
Il motivo principale per preferire un regolabarba con cavo è che solitamente hanno una maggiore potenza: è più facile e più conveniente trasmettere molta potenza attraverso la rete elettrica anziché attraverso una batteria.
Altre vantaggi dei regolabarba con cavo sono che di solito hanno una maggiore durata nel tempo, poiché la batteria è uno dei primi componenti a deteriorarsi, e che non ci abbandonano mai a metà di una rasatura.
Ergonomia
Non ha senso avere un regolabarba fantastico se poi risulta scomodo da usare. Bisogna prestare attenzione all’ergonomia della macchina, affinché la rasatura non si trasformi in una lotta. In molti casi, i problemi sono semplici: una macchina troppo grande o pesante può renderne difficile l’uso. Bisogna anche prestare attenzione alla posizione dei pulsanti: a volte possono risultare fastidiosi in base alla posizione, o possono essere premuti accidentalmente.
Autonomia
Questo si applica solo alle macchine senza fili. È molto importante che la batteria sia di qualità e di ultima generazione, poiché questo riduce soprattutto il tempo totale di ricarica. L’autonomia di una batteria può variare, ma a partire da circa 90-100 minuti di solito è di ottima qualità.