Ricordo che quando ero adolescente, aspettavo con gioia il giorno in cui mi sarei fatto la barba per la prima volta. Con gli anni la cosa diventa meno emozionante.
Adesso, probabilmente, il doverti radere, lo consideri qualcosa che ti ruba tempo, e pensieri come “Cavolo! Sono in ritardo devo ancora radermi la barba!” ti passano per la testa quando devi uscire, e puó essere diventato persino un momento sgradevole, se hai la pelle sensibile.
Per cui se sei qui, probabilmente é perché starai valutando un’alternativa per una rasatura rapida e delicata, senza rinunciare a una buona profondità. E forse avrai giá notato l’infinitá di modelli presenti nel mercato, ognuno con le sue piccole differenze e sfumature, a volte fondamentali, a volte ininfluenti.
Per questo ho voluto creare questa guida che ti aiuterá a valutare, senza perdere troppo tempo, il rasoio elettrico che più si adatta alla tua pelle e alle caratteristiche che cerchi.
Seguimi, e proverò a chiarire tutti i tuoi dubbi!
Tabla de contenidos
Confronto dei migliori rasoi elettrici
In questa tabella troverai un confronto delle principali caratteristiche dei rasoi analizzati.
Modello | Braun Series 9 | Philips AquaTouch | Braun Series 7 | Panasonic | |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
|
Autonomia (minuti) | 60 | 45 | 50 | 50 | 60 |
Stazione di Pulizia | |||||
Colore | Cromato | Azzurro | Argento | Viola | Argento |
Accessori | Trimmer, Custodia Rigida | Tagliabasette | Trimmer, Custodia Rigida | Custodia Morbida | Tagliabasette, Custodia Rigida |
Prezzo |
I 5 migliori rasoi elettrici del 2022
Di seguito ti presenteró quelli che considero i 5 migliori rasoi del momento.
Braun Series 9
Il series 9 9385cc é il top di gamma della Braun, un rasoio molto equilibrato, con una testina tecnologicamente avanzata che raggiungere una rasatura profonda, e allo stesso tempo delicata, riuscendo ad essere un rasoio ideale per pelli sensibili e rasature quotidiane.

La testina ha 5 elementi di rasatura, ognuno con una funzione differente: due lame per una rasatura profonda, un elemento per diminuire l’attrito con la pelle e due elementi rifinitori per catturare i peli schiacciati e quelli che crescono in differenti direzioni.
Grazie a questi componenti, la series 9 della Braun è un rasoio molto completo con una testina che però si mantiene ugualmente abbastanza compatta.
ll series 9 viene con una stazione di ricarica e pulizia.
Pulire il rasoio con il suo strumento, lo farà durare più tempo perchè durante la pulizia si lubricheranno anche gli ingranaggi interni della testina. La stazione di pulizia disinfetterá inoltre le lame, e ciò diminuirà ancora di più le possibilità di irritazioni alla pelle dopo la rasatura.
Come difetto, c’è da considerare che la stazione di ricarica e’ un po’ grande, per cui avrai bisogno di una certa quantità di spazio per riporla. La stazione farà aumentare anche la spesa totale per il rasoio, specialmente per i ricambi del liquido detergente, più che per l’acquisto iniziale.
Conclusione- Delicato
- Potente
- Silenzioso
- Finiture di qualitá
- Rasatura quotidiana
- Stazione di pulizia un po’ grande
- Prezzo sopra la media
- Schermo attivo solo con il rasoio in funzione
Philips AquaTouch
Questo rasoio è assolutamente un classico! La cosa piú interessante di questo rasoio elettrico è la sua buona relazione qualità prezzo, perchè per un costo ridotto otteniamo una qualità da gamma media che è più che sufficiente per la maggior parte degli uomini.

La testina flessibile a 360 gradi, e le lame flessibili anch’esse permettono all’AquaTouch una grande adattabilità per mantenere una buona profondità di rasatura anche in zone più difficili come il collo.
Non sempre è possibile arrivare a una buona profondità con pochi passaggi però il rasoio è abbastanza delicato e ti permette di fare più passaggi senza irritare la pelle.
Non è una buona opzione se hai una barba molto dura e folta, visto che la mancanza di potenza potrebbe tradursi in fastidiosi strappi.
La batteria dura meno che in modelli superiori: 45 minuti con un’ora di carica. Comunque, è una quantità accettabile e che permette un’autonomia di varie rasature.
È un rasoio molto leggero, che risulta molto comodo per il suo buon grip, ideale per portarlo in valigia se sei in viaggio.
Conclusione- Economico
- Silenzioso
- Leggero
- Si adatta alla forma del viso
- Potenza insufficiente per le barbe dure
- Profondità di rasatura migliorabile
- Durata della batteria: 45 minuti
Braun Series 7
Il series 7 7898 cc è un rasoio elettrico rapido e delicato. È perfetto per un uso quotidiano. Ha una buona profonditá anche se migliorabile, soffre soprattutto con una barba di tre giorni.

Il rasoio ha 4 elementi di rasatura e una testina flessibile. La testina risulta essere molto compatta e questo rende il Series 7 particolarmente performante nelle zone strette come quella dei baffi.
Come tutti i rasoi Braun, dispone di un regolabasette incorporato che si apre con un click, risultando molto comodo e rapido per completare la rasatura.
Questo prodotto dispone di una base di ricarica e pulizia. I vantaggi di pulire il rasoio con il suo strumento di pulizia, sono la lubrificazione della testina che allunga la vita del rasoio, e la disinfezione che evita ancora di più le irritazioni alla pelle.
La batteria dura 50 minuti con un’ora di ricarica.
Conclusione- Delicato
- Potente
- Ergonomico e compatto
- Impostazioni personalizzabili
- La profondità di rasatura è inferiore alla gamma alta
- La stazione di pulizia è un po’ grande
- Rumoroso
Panasonic ES-LV67-A803
Nel mondo dei rasoi elettrici non è tutto Braun o Philips. Queste due marche sono quelle che dominano il mercato, ma esistono altre opzioni, anch’esse molto valide.
Nel caso del Panasonic ES-LV67-A803, è un rasoio che sorprende. È incredibilmente potente, con una buona profondità, e addirittura dal tocco delicato. Nonostante il prezzo da gamma media, le sue performance sono piú simili a quelle del Braun Series 9000 che ai modelli della sua fascia di prezzo.

Dispone anche di un sensore che permette di variare la potenza in funzione della densità della barba oltre che a dei settaggi manuali. È un rasoio costruito per andare al sodo, dove l’essenziale non manca.
Lascia un po’ a desiderare l’ergonomia e la sua finitura è meno solida ed elegante rispetto ai modelli premium della concorrenza.
La testina con 5 elementi di rasatura risulta un po’ grande, quasi squilibrata rispetto al corpo del rasoio.
La batteria dura 50 minuti con un’ora di ricarica.
Conclusione- Profondità della rasatura
- Grande potenza
- Delicatezza
- Meno preciso nelle zone complicate
- Testina grande
- Rumoroso
- L’estetica non è di gamma alta
Philips Serie 9000 Prestige
Il nuovo Philips Serie 9000 Prestige è un rasoio che innamora a prima vista. Le finiture danno una sensazione di qualità inarrivabile, e il suo enorme potenziale non piace solo agli occhi.

Ciò nonostante, la potenza è personalizzabile, per poter trovare il compromesso perfetto tra delicatezza e profonditá di rasatura. Il Serie 9000 Prestige, inoltre è l’unico tra i rasoi a testine rotanti che possiede un sensore per adattarsi alla densitá della barba, cosa che rende questo rasoio un prodotto molto completo.
Dispone di lame molto affilate, migliorate rispetto al modello precedente, il Serie 9000, e che sono rinforzate con nanoparticelle, per essere più resistenti e durature.
Attorno alle lame ci sono degli anelli con pigmenti metallici quasi invisibili che diminuiscono la frizione con la pelle, migliorando la rasatura.
È molto importante considerare anche che la testina rotante, come tutti i prodotti di gamma alta della Philips, è quella che meglio si adatta alla forma del volto, avendo praticamente tutti gli elementi flessibili, e funzionando molto bene nelle zone piú complicate come il collo.
Un altro punto da ricordare è la ricarica. Una novitá della serie 9000 Prestige è la ricarica senza fili, con caricatore QI. Nonostante in futuro potrebbe essere un’opzione molto utile, essendo un caricatore universale, attualmente la ricarica completa dura 3 ore, molto di più rispetto all’ora del caricatore via cavo. Per questo, ti suggerisco quest’ultimo modello.
ConclusioneIl rasoio più elegante del mercato, forse con la miglior profondità e una tecnologia che difficilmente troverai da un’altra parte. Il rasoio perfetto se vuoi raderti ogni due o tre giorni
o se hai una barba ribelle e difficile da domare.
- Miglior profondità di rasatura
- Barba di tre giorni
- Si adatta alla forma del viso
- Silenzioso
- Estetica premium
- Prezzo sopra la media
- Caricatore QI (dipende dal modello) impiega 3 ore
- Non ha la stazione di pulizia
- Aggressiva con pelli sensibili
Guida all’acquisto del miglior rasoio
Di seguito ti spiegherò tutto quello che hai bisogno di sapere prima di comprare un rasoio elettrico per poter scegliere quello con le migliori caratteristiche per te.
Che devi considerare prima di comprare un rasoio?
Prima di scegliere il miglior rasoio elettrico per te, devi tenere presente due cose:
- Le tue caratteristiche: Quanto è sensibile la pelle del tuo viso? Che densità e tipo di barba hai?
- Le caratteristiche del rasoio: ci sono due grandi categorie, rasoi a lamine o rasoi a testine rotanti. Avendo chiaro quale è quello che si adatta meglio a te hai giá metà del lavoro fatto!
Pelle sensibile? Evita le irritazioni
È importante sapere se abbiamo una pelle sensibile, perché in questo caso dobbiamo fare molta attenzione a scegliere la maniera di raderci. In generale un rasoio elettrico è una buona opzione perché, soprattutto quelli di miglior qualità, hanno un sistema di protezione affinché le lame non entrino in contatto diretto con la pelle.
È anche importante individuare se abbiamo davvero la pelle sensibile, perché a volte le irritazioni dopo la rasatura avvengono perché non la eseguiamo in maniera corretta, e non necessariamente per la sensibilità della nostra pelle.
In generale una pelle sensibile è quella che ha una bassa tolleranza a fattori esterni. È una questione genetica, ma anche di età e persino fattori psicologici.
Di solito è più comune in casi di pelle molto chiara. Una pelle sensibile si arrossa facilmente quando cambia la temperatura, sopporta male tanto il freddo come il caldo e si screpola facilmente.
Barba dura? Hai bisogno di più potenza e più qualità
Per poter scegliere un buon rasoio, devi capire con che densità ti cresce la barba, ovvero, se la tua barba lascia della pelle visibile tra un pelo e l’altro, avrai una bassa densitá, in caso contrario una densitá alta.
La durezza dei peli è un altro fattore molto importante. Se hai una barba molto dura, non ti andrà bene qualunque rasoio, per cui dovrai scegliere tra quelli con più potenza e qualità. In caso contrario, ogni tanto il rasoio ti darà qualche strappo inaspettato e poco piacevole.
E per ultimo, devi considerare anche se la tua barba è liscia o un pò ribelle. Una barba che cresce in diverse direzioni sarà più difficile da catturare. In questo caso è più consigliabile un rasoio con testina rotante, visto che per le sue caratteristiche ha una maggior probabilità di non tralasciare peli nella rasatura.
È meglio un rasoio con testina rotante o a lamine?
Quando parliamo di rasoi elettrici in realtà dovremmo specificare se stiamo parlando di rasoi a testine rotanti o rasoi a lamine perché la loro maniera di funzionare e le loro caratteristiche sono molto distinte.
Per questo devi avere chiaro in testa: di che tipo di rasoio elettrico hai bisogno? a lamine o a testine rotanti?
Di seguito ti spiego le differenze.
Un rasoio a lamine è composto esternamente da una placca metallica perforata che incastra i peli, e da delle lame che realizzano movimenti laterali per tagliarli.
I rasoi di gamma alta di questo tipo dispongono di diversi tipi di lame, specializzati in tagliare i peli schiacciati o che crescono in varie direzioni o elementi per migliorare la delicatezza diminuendo l’attrito sulla pelle.
Un rasoio a testine rotanti ha invece delle lame circolari interne che tagliano la barba con movimenti rotanti e dei dischi protettivi esterni con vari fori e rientranze di distinto tipo per catturare ogni tipo di pelo. I dischi della testina, generalmente sono 3 e sono flessibili, per potersi adattare alle distinte zone del volto.
Adesso che conosciamo il funzionamento di entrambe, in cosa influiscono queste differenze?
Come scegliere il miglior rasoio?
Sono molte le caratteristiche da considerare quando si sta scegliendo un buon rasoio elettrico. Ecco un elenco sintetico di quelle piú importanti per poterle tenere tutte a mente:
Rapidità
È uno dei principali vantaggi di un rasoio elettrico, quindi vogliamo massimizzarlo. Io direi che una maggior qualità implica maggior rapidità. Un rasoio che raggiunge la sua rasatura più profonda con un solo passaggio ci fará perdere molto meno tempo ogni volta che la useremo.
Anche l’avere una testina più grande può, coprendo una superficie più grande, aumentare la rapiditá della rasatura, però potrebbe far perdere in precisione in zone complicate come i baffi.
Profondità
Bisogna chiarire che difficilmente avremo la stessa profondità che con un rasoio classico, ma più ci avviciniamo meglio è. E qui di nuovo la qualità importa. Possiamo considerare che i rasoi a lamine tendono a raggiungere una migliore profondità di rasatura, ma peggiorano le loro prestazioni nella zona del collo, dove i rasoi a testine rotanti funzionano a meraviglia. Non sempre le scelte sono facili!
Delicatezza
Se hai la pelle sensibile, questa sarà la caratteristica numero uno da tenere presente. Ci sono molti rasoi che minimizzano le irritazioni, quelli a lamine in genere vanno meglio.
Rumore
Può essere che il rumore ti dia particolarmente fastidio o che non vuoi svegliare nessuno a casa quando ti radi. In ogni caso un rasoio più silenzioso è sempre una scelta gradita. Anche qua il tipo di rasoio influisce parecchio, perché i rasoi a testina rotante sono abbastanza silenziosi, anche se ci sono eccezioni.
Potenza del motore
Una buona potenza e’ una caratteristica indispensabile per una barba dura. Questo si, ma verifica che la potenza sia configurabile, in maniera automatica o manuale, perché non tutte le zone del volto sono uguali.
Autonomia
In genere tutti i rasoi di qualità media o alta hanno un’autonomia tra i 40 e i 60 minuti con una ricarica di un’ora. Ma ovviamente, più autonomia ha, meglio è! Considera anche la presenza di ricarica rapida, visto che molti rasoi elettrici indicano quanti minuti sono necessari per avere un’autonomia di una rasatura completa. Utile per quei giorni in cui ti troverai di fretta e con il rasoio totalmente scarico!
Facilitá di pulizia
Senza dubbio non è la prima cosa a cui pensi quando stai comprando un rasoio nuovo, però sí, bisogna pulirla!
Alcuni rasoi hanno una stazione di pulizia propria, che di solito è molto facile da usare. Se non la possiede, potrai lavare la testina sotto il rubinetto. Di fatto esistono modelli che permettono di pulirla con la macchina accesa, cosa che facilita l’espulsione dei peli dalla testina. Ma andiamo a vedere pregi e difetti di entrambi i casi: