Il nuovo rasoio elettrico Philips S9000 Prestige, potrebbe apparire a prima vista un semplice restyling del precedente modello S9000, ma questa affermazione è molto lontana dalla realtá.
Le finiture metalliche del corpo di questo rasoio elettrico sono tra le piú curate che ho visto. Danno al rasoio una sensazione di qualità e solidità uniche nel mercato ed è un prodotto che già solo guardandolo ti viene voglia di usarlo. Ma questi sono solo alcuni dei miglioramenti che la nuova serie 9000 Prestige ha apportato rispetto ai precedenti modelli.
Le lamette della testina sono state ridisegnate e tanto la profondità di rasatura come la delicatezza ne hanno beneficiato.
Questo si, mantiene vantaggi e svantaggi di un rasoio a testine rotanti, nonostante sia il migliore nel suo genere, e bisogna tenere presente che tipo di rasoio si adatta meglio a te prima di comprarlo.
Il risultato che presenta Philips con questo innovativo prodotto, è un rasoio elettrico con la miglior profondità del mercato, ed è un’eccellente scelta se quello che cerchi è una rasatura a zero. Spicca inoltre per essere il miglior rasoio elettrico per barbe larghe ( da 3 a 5 giorni), risultando ideale se non ti radi quotidianamente.
Prima di continuare, andiamo a chiarire quali sono le differenze tra i vari modelli di S9000 Prestige, visto che hanno dei nomi che generano molta confusione, quando in realtà differiscono solamente in accessori o caratteristiche marginali.
Tabla de contenidos
Confronto dei migliori modelli Philips S9000 Prestige
Modello | Taglia Basette | Trimmer | Spazzolino | Colore | Custodia | ||
![]() Philips SP9820/18 | Argento | Normale | |||||
![]() Philips SP9861/16 | Argento | Grande | |||||
![]() Philips SP9863/14 | Argento | Grande | |||||
![]() Philips SP9860/16 | Metallo | Grande | |||||
![]() Philips SP9820/12 | Argento | Normale |
Differenze tra i rasoi elettrici Philips Serie 9000 Prestige
I rasoi S9000 Prestige hanno un nome che si compone di sei cifre, separate da un / dopo le prime quattro, come per esempio SP9820/18.
La seconda cifra, giá indica una serie intera visto che fino alla S97xx stiamo parlando dei modelli precedenti, la serie S9000. Solo a partire dalla S98xx formano parte della famiglia degli S9000 Prestige. Una scelta di nomenclatura un po’ strana visto che cosí sembra che stiamo parlando dello stesso modello ma non è così.
Una volta compreso questo, non è molto importante il significato di ogni cifra visto che se il modello inizia con S98xx è una Prestige e condivide tutte le caratteristiche piú importanti di questo modello. Il design, le lamette, l’autonomia sono le stesse quando parliamo di una S9000 Prestige.
Che differenze ci sono allora tra tutti questi modelli? Quello che cambia è unicamente la presenza della stazione di ricarica senza fili, gli accessori inclusi e il colore. Facile, no? Secondo me tutti questi miglioramenti secondari sono prescindibili, anche se come tutto, dipende dai gusti di ognuno. Torneremo sulla questione, ma per ora è sufficiente, e se trovi una buona offerta per qualunque modello S9000 Prestige, corri a prenderla!
Vantaggi e svantaggi
Ragioni per comprare un rasoio elettrico Philips S900 Prestige e per non comprarlo:
- Miglior profondità di rasatura
- Per barba di vari giorni
- Si adatta alla forma del viso
- Silenziosa
- Finiture Premium
- Prezzo superiore alla media
- Caricatore QI (dove è presente) impiega 3 ore
- Non ha una stazione di pulizia
- Aggressivo per pelli sensibili
Caratteristiche del rasoio Philips serie 9000 Prestige
Entriamo adesso più in dettaglio, analizzando le caratteristiche di un rasoio elettrico Philips S9000 Prestige.
Testina e qualità della rasatura
Come giá menzionato, la testina riserva sorprese e novità rispetto alla versione precedente.
Rimane una testina a tre dischi, ognuno composto da due file di lame rotatorie, una esterna e una interna, coperte dal disco protettore. Sul bordo dei tre dischi troviamo anche degli anelli che proteggono la pelle.
La grande novità si trova soprattutto nelle lamette, rinforzate con nanoparticelle, per essere piú resistenti e affilate. Il design interno delle lamette inoltre è distinto rispetto al modello anteriore, la serie S9000, e raggiunge una maggior delicatezza.
Menzione speciale per gli anelli esterni che sono ricoperti da dei pigmenti metallici appena visibili che diminuiscono la frizione con la pelle, facilitando lo scorrimento del rasoio.
La nuova testina della Philips S9000 Prestige raggiunge così una profondità eccellente, e migliora moltissimo la delicatezza, che è solitamente il punto debole di tutti i rasoi a testina rotante.
Include, per la prima volta, un sensore per modificare la potenza della rasatura, elemento giá presente in molti modelli top di gamma della concorrenza.
Questa nuova tecnologia, in ogni caso, non risulta ancora del tutto efficace, e la maggior parte degli utenti continua a preferire le impostazioni personali con tre livelli di potenza che la Philips mantiene nei modelli S9000 Prestige.
Design e ergonomia
Il nuovo design in metallo dei rasoi elettrici serie 9000 Prestige è una novità che non ha bisogno di spiegazioni. Le finiture sono di qualità, il corpo del rasoio risulta essere molto comodo da maneggiare ed elegante alla vista.
Ricarica e autonomia
Gli S9000 Prestige hanno un’autonomia di 60 minuti con una sola ricarica, che si possono considerare un’autonomia molto buona. Il tempo che impiega per ottenere una ricarica completa dipende dal tipo di caricatore.
Una delle novitá introdotte in alcuni dei modelli della serie Prestige è il caricatore QI.

Per questo, a meno che tu non sia molto deciso ad usare questa tecnologia, il mio consiglio sarebbe quello di scegliere uno dei modelli con caricatore con cavo, che ottengono una ricarica completa in 1 ora.
Un piccolo dettaglio che volevo evidenziare, è che l’indicatore del livello di batteria sullo schermo funziona anche con il rasoio spento. Ha una funzionalità simile all’ “alza per attivare” di alcuni telefoni cellulari. Un punto in più che conferma che ciò che abbiamo tra le mani e un vero prodotto premium.
Confronto con i rasoi elettrici Philips S9000
Se sei in dubbio tra un modello di gamma alta e uno di un gradino sotto, ma sei sicuro di volere un rasoio a testine rotanti, ti spiego le principali differenze con il modello precedente della Philips, l’S9000.
Nonostante condividano gran parte del nome, S9000 e S9000 Prestige sono due serie differenti. L’S9000 è un prodotto di qualità medio alta e si può trovare attualmente in una fascia di prezzo abbastanza più bassa.
È una buona opzione, soprattutto se sei abituato a macchine a testina rotante, e se un’efficienza minore in quanto a delicatezza non è un problema per te.
Se stai dubitando tra i due modelli, queste sono le principali differenze:
- Qualità della rasatura: le lamette sono diverse e la testina del Prestige include novità, come abbiamo già visto precedentemente in questo stesso articolo. Questa è la caratteristica dove si nota di più la differenza di gamma tra i due rasoi.
- Finiture Premium: l’aspetto della serie 9000 Prestige è molto più elegante.
- Autonomia: L’autonomia della S9000 è di 50 minuti con una ricarica, anche se alcuni modelli come la S9711/32 arrivano ai 60 minuti come il Prestige.
- Stazione Smart & Clean: qui vince la serie precedente. La stazione di ricarica e pulizia è disponibile solo nella versione S9000, non nella S9000 Prestige.
- Ricarica QI: se cerchi un modello con ricarica senza fili deve essere un S9000 Prestige.
Confronto con i principali concorrenti
Vediamo ora le principali alternative al Philips S9000 Prestige nel caso ti siano rimasti ancora dubbi e volessi investigare quali altre opzioni esistono nella stessa gamma di qualità e prezzo.
Braun Serie 9
Il confronto non è dei più semplici, visto che stiamo parlando di un rasoio a lamine, e quindi, quello che stiamo confrontando in questo caso sono i due modelli più avanzati del mercato, ognuno nella sua tecnologia, anche se sempre nel campo della rasatura per uomo.
Il Braun Serie 9 è un’opzione che spicca, tra le altre cose, per la sua delicatezza. Anche la profondità di rasatura è da dieci, ma forse la S9000 Prestige gli è superiore nella rasatura delle zone complicate o per i peli ribelli.

Infine c’e’ da aggiungere che il Braun Serie 9, ha la possibilitá di pulizia automatica, con la sua stazione di pulizia Charge & Clean. Chissá questo e’ il punto che farà inclinare la bilancia a favore o al contrario per te toglie punti invece di aggiungerli.
Per concludere, le differenti qualità tra questi due rasoi sono sottili. La qualità e’ massima in entrambi i casi e la cosa più importante e’ forse capire se per te è meglio un rasoio a lamine o a testina rotante.
Conclusiones
L’S9000 Prestige è il modello di punta della Philips e il rasoio a testine rotanti con il quale si ottiene la miglior rasatura.
Se hai una barba molto difficile, non liscia, o semplicemente sei abituato a lasciar passare qualche giorno prima di raderti, questo rasoio è la scelta corretta.
In generale, se ti senti a tuo agio con un rasoio a testine rotanti e vuoi quello con la miglior profondità senza dimenticare la delicatezza, anche in questo caso ti raccomanderei un S9000 Prestige.
Al contrario, la S9000 Prestige non è la scelta migliore per te se stai pensando a un rasoio dal prezzo contenuto e ciò che vuoi è ottenere la migliore qualitá possibile ma con un basso budget oppure se hai giá provato macchine a testine rotanti e non ti hanno convinto del tutto.
Anche se, in quest’ultimo caso, se stessi pensando di dare una seconda opportunitá a questo tipo di tecnologia, questo sarebbe senza dubbio il rasoio consigliato.