Hai una barba dura e non trovi un rasoio che ti dia una buona profondità senza essere troppo aggressiva con la pelle?
La durezza della barba, che sia per genetica o per età, rende la scelta di un buon rasoio elettrico più difficile.
Avere la barba dura si associa spesso a una pelle sensibile. Questo non è sempre vero, visto che la maggior quantità di irritazioni è solitamente causata dal maggior numero di passate necessarie se non abbiamo un rasoio adeguato.
In questa breve e pratica guida ti aiuterò a scegliere i migliori rasoi elettrici per una barba dura e folta.
Tabla de contenidos
Confronto dei migliori rasoi elettrici per barba dura
In questa tabella troverai un confronto delle principali caratteristiche dei rasoi analizzati.
I tre migliori rasoi elettrici per barbe dure
1. Braun Series 9
Il Braun Series 9 è il rasoio elettrico ideale per una barba dura. È potente e delicato, caratteristiche che lo rendono un rasoio molto completo.
La sua testina è tecnologicamente avanzata e dispone di un sensore per rilevare lo spessore della barba sul viso e adattarsi alle differenti tipologie.

Essendo uno dei rasoi di gamma più alta, riesce a non tralasciare nemmeno la delicatezza, essendo quindi un rasoio perfetto per l’uso quotidiano.
Possiede 5 elementi di rasatura, tra i quali due lamette specializzate in peli schiacciati e difficili da raggiungere, e uno slider che permette di proteggere la pelle dall’aggressività delle lamette.

Per ultimo, l’autonomia di questo modello è tra le migliori del mercato, arrivando ai 60 minuti di funzionamento con una ricarica.
- Delicato
- Potente
- Silenzioso
- Finiture di qualità
- Rasatura quotidiana
- Stazione di pulizia un po’ grande
- Prezzo sopra la media
- Schermo attivo solo con il rasoio in funzione
2. Panasonic Es-LV67-A803
Il Panasonic Es-LV67-A803 è un’ottima opzione se vuoi un rasoio per barbe dure e non vuoi spendere come per un rasoio di gamma alta.

La testina del Es-LV67-A803 è basculante, cosa utile per arrivare a tutte le zone del viso, e possiede 5 elementi di rasatura, esattamente come i modelli di gamma più alta.
Comunque, il risultato è una testina un po’ grande, che può rendere difficile la rasatura nella zona dei baffi o in altre zone complicate del viso.
Come dicevamo, è un rasoio che spicca nelle qualità essenziali, cioè, profondità di rasatura e delicatezza, ma ha anche piccoli svantaggi che, dipendendo dalle tue necessità possono essere rilevanti o no. Le finiture appaiono meno eleganti e meno solide che in altri modelli e, come conseguenza di un motore potente, il livello di rumore emesso è più elevato della media.
L’autonomia è abbastanza buona, visto che raggiunge i 50 minuti di funzionamento con una sola ricarica.
- Profondità di rasatura
- Grande potenza
- Delicatezza
- Meno preciso nelle zone complicate
- Testina grande
- Rumoroso
- L’estetica non è di gamma alta
3. Philips Prestige
Se preferisci un rasoio a testine rotanti, rispetto a uno a lamine, il Philips S9000 Prestige è la miglior opzione per barbe dure, visto che ha la potenza adeguata per una barba folta e dura.
Il Philips Prestige raggiunge una grande profondità di rasatura, che non peggiora nelle zone più difficili del viso, dovuto alla tecnologia della sua testina, che si adatta perfettamente a ogni angolo del volto.

Le lamette di questo modello sono molto affilate e allo stesso tempo durature, molto al di sopra del modello precedente, il S9000, che già era di qualità medio-alta.
Le finiture di questo rasoio sono di una qualità molto elevata. Danno una grande sensazione di eleganza con le sue superfici metalliche e allo stesso tempo di grande solidità. Da questo punto di vista, il S9000 Prestige non ha rivali. Anche l’ergonomia di questo rasoio è superiore alla media, frutto di un gran lavoro di design e attenzione ai dettagli.
L’autonomia è molto buona, come c’era da aspettarsi: 60 minuti con una ricarica. Esistono due versioni distinte, una con caricatore senza fili e l’altra con presa di corrente. La base di ricarica senza fili è molto comoda ma ci mette molto a completare una ricarica: circa 3 ore, motivo per il quale preferiamo il caricatore normale.
- Miglior profondità di rasatura
- Barba di tre giorni
- Si adatta alla forma del viso
- Silenzioso
- Estetica Premium
- Prezzo sopra la media
- Caricatore QI (dipende dal modello) impiega 3 ore
- Non ha la stazione di pulizia
- Aggressiva con pelli sensibili
Guida all’acquisto. Come scegliere un rasoio elettrico per barba dura?
Rasoio a lamine o con testine rotanti per una barba dura?
In generale sarà meglio un rasoio a lamine per una barba dura visto che di solito sono più consigliabili per una rasatura quotidiana, e sono più delicati con la pelle, cosa che ti sarà utile, visto che la tua barba di obbligherà a fare un maggior numero di passate per ottenere la profondità ricercata.
Ciò nonostante, anche i rasoi a testine rotanti hanno i suoi vantaggi, visto che si adattano meglio al viso, così che, se sei abituato a questo tipo di rasoi, non c’e’ assolutamente bisogno di cambiare.
Potenza
Per una barba dura e folta non basterà un rasoio qualunque, ma il miglior risultato lo otterrai solo con un rasoio elettrico con una potenza molto buona e di qualità.
Se al tuo rasoio manca potenza potresti sentire strappi indesiderati e dovrai fare molte passate.
In generale, la barba dura e una delle più esigenti in quanto a rasoi e ti obbliga a scegliere con molta attenzione, visto che un rasoio di qualità media probabilmente non ti darà un risultato accettabile.
Testina
La testina è un elemento molto importante in un rasoio, visto che è quello che starà a contatto con la tua pelle evitando che le lamette siano troppo aggressive. Come abbiamo detto, in caso di avere una barba dura, è più difficile ottenere una profondità ottima e questo ti porta a fare più passate, cosa che può produrre irritazioni. Una buona testina ha un ruolo importante nella delicatezza della rasatura: deve essere oscillante per adattarsi meglio al viso e non surriscaldarsi con l’uso prolungato, per non darti fastidio durante la rasatura.
Lamette
Delle lamette affilate danno un miglior risultato, e, in caso di barbe dure, acquisiscono maggiore importanza perché ti permettono di lavorare con meno passate.
È fondamentale che siano durature e che non peggiorino con il tempo, visto che le lamette lavoreranno in media di più e saranno soggette a maggior logoramento con una barba dura.
Motore
Il motore di un rasoio è dove si concentra la tecnologia del prodotto e dove c’è più differenza tra modelli.
Molti rasoi elettrici hanno motori che “leggono” il viso e, in base alla densità della barba, modificano la potenza della rasatura. Se il tuo rasoio è molto potente è utile avere questa funzione, che eviterà irritazioni nelle zone del viso dove i peli sono meno folti e duri.
Rumore
Un rasoio molto rumoroso può essere fastidioso, soprattutto di mattina.
Se scegli un rasoio potente, le probabilità che ecceda in rumorosità aumentano; questa caratteristica non influenza direttamente la qualità del rasoio, per cui puoi avere una rasatura perfetta anche con un rasoio poco silenzioso. Da te dipende quanta importanza dare a questa caratteristica.
Autonomia
Una buona autonomia eviterà problemi quando siamo di fretta e l’ultima cosa che vogliamo è che si spenga il rasoio a metà di una rasatura.
In ogni caso, i rasoi di maggior qualità, che sono gli unici a raggiungere una buona rasatura con barbe dure, hanno anche una buona autonomia, per cui è probabile che non ti debba preoccupare molto di questo punto.
Ergonomia
Di solito non si considera come qualcosa di importante ma, in realtà, può influenzare il risultato più di quello che immaginiamo. Un rasoio elettrico con un buon grip, comodo ed equilibrato facilita la rasatura e aiuta a raggiungere un miglior risultato, per questo ti consigliamo di assicurarti che l’ergonomia non sia un punto debole del rasoio che sceglierai.