Se hai la pelle sensibile, la rasatura può diventare un momento sgradevole, producendo arrossamenti o piccole irritazioni che non sono di certo ciò che desideri per mantenere un’immagine pulita e attraente.
Per questo, la scelta di un rasoio è ancora più importante se stai provando ad evitare le irritazioni della pelle.
I rasoi elettrici sono una buona scelta, meno aggressivi di un rasoio manuale, ma non tutti si prendono cura della tua pelle alla stessa maniera.
In questo articolo ti darò delle linee guida di base per aiutarti a scegliere il rasoio che si adatti meglio alla tua pelle e che ti fornisca una buona profondità di rasatura.
Tabla de contenidos
Confronto tra i migliori rasoi per pelli sensibili
Modello | Braun Series 9 | Braun Series 5 | Braun Series 7 |
![]() | ![]() | ![]() |
|
Wet & Dry | |||
Testina Oscillante | |||
Autonomia (minuti) | 60 | 50 | 60 |
Prezzo |
I 3 migliori rasoi per la pelle sensibile
Braun Series 9
Il Series 9 di Braun è il rasoio ideale per pelli sensibili. Grazie al perfezionamento della tecnologia della sua testina, riesce ad avere una delicatezza stupenda, insieme ad una potenza che favorisce la rasatura quotidiana.
La testina dispone di 5 elementi di rasatura, includendo sia lamette specifiche per vari tipi di peli che elementi dedicati ad evitare irritazioni. Il risultato è una testina completa, precisa e che fornisce una gran profondità di rasatura.

È un rasoio molto potente, adatto per questo anche a barbe dure, e allo stesso tempo silenzioso; caratteristica gradita.
Il tempo di autonomia di una ricarica è anch’esso molto elevato: 60 minuti. Inoltre, dispone di una stazione di pulizia che aiuta a mantenere il rasoio come nuovo per più tempo, favorendo la delicatezza, visto che una testina pulita e disinfettata è un’arma molto efficace contro le irritazioni.
- Delicato
- Potente
- Silenzioso
- Rifinitura di qualità
- Rasatura quotidiana
- Stazione di pulizia un po’ grande
- Prezzo sopra la media
- Schermo attivo solo con il rasoio in funzione
Braun Series 5
IlBraun Series 5 50-B1000s è un’eccellente opzione per il suo rapporto qualità prezzo, e da una buona delicatezza e una profondità di rasatura migliore rispetto alla concorrenza.
La testina possiede 3 elementi di rasatura: due lame ai lati e un trimmer di precisione.

La testina di questo rasoio è il nuovo easy click,che è compatibile con diversi accessori della stessa marca, nel caso volessi avere un rasoio ancora più completo.
La pulizia risulta essere molto facile e profonda grazie a due aperture laterali che lasciano passare l’acqua dentro la testina senza doverla smontare. Una pulizia profonda della testina è fondamentale per una rasatura delicata.
È un rasoio wet & dry, quindi, può essere usato sotto la doccia. Questa è un’eccellente maniera di radersi se hai la pelle sensibile, visto che i peli risultano più facili da tagliare e i pori della pelle saranno più aperti a causa del vapore.
L’autonomia di 50 minuti non ha niente da invidiare ai modelli superiori e l’ergonomia è molto buona grazie a un grip senza rivali.
- Profondità di rasatura
- Delicatezza
- Facile da pulire
- Buon Grip
- Non include tagliabasette
- Testina fissa
Braun Serie 7
Il Braun serie 7 è un rasoio che fa della delicatezza la sua caratteristica principale. Le lamette hanno la qualità tipica di Braun, e differiscono dalla serie superiore solo per l’assenza del trimmer di precisione, visto che ha 4 elementi di rasatura e non 5.

La testina è basculante in varie direzioni, risultando molto comodo e adattabile alla forma del viso.
Il motore di questo rasoio include già un sensore per identificare la densità della tua barba, ma la differenza tecnologica rispetto ai modelli superiori si nota. Di fatto, questo rasoio, include anche la possibilità di variare manualmente la potenza, visto che, in questo caso risulta di grande utilità.
Dispone anche di una base di pulizia e ricarica. Il vantaggio principale sta nella pulizia più profonda che si può raggiungere grazie alla stazione charge & clean, cosa che permette di avere meno irritazioni e una vita utile del rasoio più lunga.
- Delicato
- Potente
- Ergonomico e compatto
- Impostazioni personalizzabili
- La profondità di rasatura è inferiore alla gamma alta
- La stazione di pulizia è un po’ grande
- Rumoroso
Guida all’acquisto: Come scegliere un rasoio che non irriti la pelle?
Rasoio a lamine o con testina rotante per pelli sensibili?
Una delle prime decisioni da fare se vuoi comprare un rasoio elettrico è decidere tra rasoio a lamine o con testina rotante.
In quanto a delicatezza, in genere, i rasoi a lamine hanno migliori prestazioni, visto che grazie alla loro tecnologia, il taglio dei peli risulta meno aggressivo sulla pelle.
Ma a favore dei rasoi a testina rotante, c’è da dire che si adattano meglio alla forma del viso, risultando più efficienti nelle zone complicate.
In ogni caso, ogni persona è diversa e molto dipenderà dalla tecnologia a cui sei abituato.
Lamette
Sono tra gli elementi più importanti per darti una buona profondità e allo stesso tempo delicatezza.
Nonostante le lamette non entrino in contatto diretto con la pelle con un rasoio elettrico, è molto importante che siano di qualità e durevoli. Se non tagliano bene il velo al primo passaggio, ti obbligheranno a darne altri, cosa che aumenterà le probabilità di produrre irritazioni.
Motore
La tecnologia del motore di un rasoio può aiutare molto a proteggere pelli sensibili.
È importante che il motore riesca ad adattarsi alla forma del volto, perché, altrimenti avrai bisogno di più passaggi nelle zone complicate.
Anche la potenza non è sempre favorevole al risultato finale, soprattutto se la tua barba è molto sottile e poco folta. Il motore dei rasoi di gamma alta riescono ad adattare la potenza alla densità della tua barba; senza questa opzione, dovrai dosare tu la potenza secondo le tue necessità.
Testina
La testina è la parte del rasoio che entra a contatto con la pelle e gioca principalmente due ruoli al momento di migliorare la delicatezza della rasatura.
Da un lato, è meglio che la testina sia basculante e non fissa; in questo modo, il rasoio si adatterà alla forma del tuo viso, ed eserciterà sempre la stessa pressione in tutte le zone.
In caso di avere una testina fissa, dipenderà più dalla tua abilità nel raderti, perché corri il rischio di fare troppa pressione in alcune zone, esponendole a maggiori irritazioni.
Dall’altro, è importante che la testina isoli bene il calore e non si surriscaldi per evitare di aumentare inutilmente il rischio di produrre irritazioni.
Ergonomia
Un rasoio ergonomico migliora la facilità d’uso che è una caratteristica sempre auspicabile, ma, inoltre, con un rasoio facile da usare sarà più probabile ottenere una rasatura sempre precisa e senza errori e come gia’ sappiamo con una pelle sensibile non possiamo lasciare nulla al caso.
Wet & Dry
Si riferisce alla possibilità di radersi sia a secco che con la pelle umida, ed è una caratteristica che sempre più rasoi stanno incorporando nella propria offerta.
Non tutti sono abituati a radersi sotto la doccia, ma, nel caso di pelli sensibili, potrebbe essere un’opzione da considerare visto che con la barba bagnata si hanno meno strappi e i pori della pelle sono più aperti con il calore, favorendo la rasatura.