Esistono diversi tipi di barba, alcuni più classici, altri più audaci. Se vuoi scegliere quale tipo portare, è importante conoscere gli stili di barba di tendenza, ma è anche consigliabile sapere quale tipo di viso hai e come ti cresce la barba. È molto folta? Cresce in modo uniforme?
Le caratteristiche del tuo viso possono darti indicazioni molto precise su quale stile di barba dovresti portare per valorizzare i tuoi punti di forza o nascondere quelli che ti piacciono meno.
Tabla de contenidos
Tipi di viso e stili di barba
Di seguito parleremo dei differenti tipi di viso, delle loro caratteristiche e dei tipi di barba che piú ci si addicono.
Viso a forma di cuore
Caratterizzato da una fronte alta e un mento piccolo e appuntito. Questo tipo di viso si beneficia di una barba folta, soprattutto nella zona del mento, che conferisce volume al volto.
Viso tondo
È il tipo di viso in cui larghezza e lunghezza hanno una misura simile, il mento è arrotondato e le guance sono ampie. Chi ha questo tipo di viso solitamente ha una linea della mascella e del mento poco definita.
I visi tondi richiedono stili che enfatizzino queste zone: una barba corta e quadrata può definire la mascella, o un pizzetto lungo può dare importanza al mento.
Viso quadrato
Ha un mento quadrato e ampio con una mascella ben definita. Questo tipo di viso con una mascella angolare di solito è quello che si adatta meglio a molti stili di barba. Può essere una buona idea scegliere uno stile che ammorbidisca leggermente il viso, come un pizzetto completo o una barba balbo.
Viso ovale
È caratterizzato da un viso più lungo che largo, con un mento arrotondato e lungo. Questo tipo di viso è molto armonico e quasi ogni stile di barba gli si addice. Va molto bene con una barba di tre giorni, che non cambia la forma del viso, o con un baffo chevron. L’unica cosa da evitare sono gli stili che allungano ulteriormente il viso, come le basette lunghe.
Tipi di barba
Barba completa corta
Una barba completa corta copre guance, mento e baffi. È una barba chiusa che copre la maggior parte del viso, ma rimane comunque ben definita.
Barba corta e quadrata
La barba corta e quadrata è molto simile a quella completa, ma con lati più sottili. È utile se hai una minore densità sulle guance o desideri enfatizzare la linea della mascella con un viso dalla mascella più ovale.
Barba chevron
Questo tipo di barba dà molta importanza ai baffi, lasciandoli più densi e spessi rispetto al resto della barba. Si ottiene mantenendo una barba di tre giorni insieme a un baffo completo più lungo.
Barba di tre giorni
È uno degli stili più classici, diffusi e versatili. Consiste nell’imitare una barba da tre giorni mantenendola uniforme a una lunghezza compresa tra 1 e 3 mm. È necessario delineare i bordi per mantenere una barba ordinata, poiché l’obiettivo è dare un’impressione naturale ma curata.
Barba con pizzetto
Consiste nel mantenere i baffi e il pizzetto, rasando il resto della barba.
Barba con pizzetto lungo
Si tratta di una barba che mette in luce la parte del mento, lasciando crescere solo questa zona o mantenendola più lunga rispetto al resto. Solitamente, questa barba ha una forma appuntita che accentua il mento. È adatta per il viso a forma di cuore o se hai pochi peli ai lati del viso.
Barba balbo
La barba balbo è uno stile molto peculiare e caratteristico, ma al contempo piuttosto diffuso. È una combinazione tra una barba con pizzetto e una barba corta e quadrata, ma con una leggera complicazione in più.
Vengono mantenuti i baffi e il pizzetto, che possono unirsi o no, ma anche i lati molto bassi e spesso terminano in punta. Questi non si connettono alle basette; infatti, si caratterizza per l’assenza di basette, così come di peli sulle guance.
Barba di Van Dyck
Questa barba, che prende il nome dal famoso pittore fiammingo del XVII secolo, può essere descritta come una barba con pizzetto ma con baffi e basette che non sono collegati tra loro. Vengono mantenuti solo questi due elementi, con baffi di grande importanza, che possono essere lasciati sia completi sia a punta, in stile inglese.